programma della festa

ore 17.30  Ritrovo in "Sala dei Falegnami" Presso il Palazzo Bentivoglio (Gualtieri Reggio Emilia)
Inaugurazione della mostra con il Gruppo di musicisti "Milon" e con la presenza del Console generale dell'India Sarvajit Chakravarti insieme  all'amministrazione comunale
 ore 19.00  Aperitivo di benvenuto offerto dalla comunità indiana di Gualtieri
 ore 20.00  Cena Indiana Presso l'osteria "La Merla"
 ore 22.00  Danza NARTHAKI DUO con la Danza Bharatanatyam (teatro-danza dell’India del sud)

La mostra fotografica seguirà anche Domenica 4 Luglio, e il successivo weekend del 10 e 11 Luglio

Per info e prenotazioni: Osteria La merla cel.333 - 6546098
जानकारी और आरक्षण के लिए: 333 3574813 गौतम तालुकदार

17.30 Inaugurazione : Gruppo "Milon"


La parola "Milon" significa, letteralmente, incontro o unione. Precisamente, è la confluenza tra incontrarsi e festeggiarsi. "Milon" trasmette il grande appagamento che deriva da un percorso condiviso e da una visione comune.
Tutti conoscono Tagore come un famoso poeta, relativamente poche persone lo conoscono per il dono compositore.
La signora Chakravarti era ansiosa di promuovere in Italia le canzoni di Tagore,le composizioni e le coreografie. Il suo desiderio si è realizzato grazie agli sforzi di Arup Kanti Das, un'apprezzato tablista e percussionista di talento, che è stato in grado di riunire un gruppo eterogeneo di artisti, i Milon. Il gruppo comprende attualmente un eccellente chitarrista russo, Denise Stern, un sensibile suonatore d'armonium, Mondira Sarkar, un'esperto in tecnologia, Subhodeep Sarkar, e Haru Kugo, ballerina, che rimane fedele allo stile della danza, senza perdere la propria individualità.

Fin dalla sua nascita nel 2008 Milon ha dimostrato la sua intensità e completezza nelle varie performances che si sono svolte in luoghi diversi, teatri, piazze, festival a cielo e in molti centri culturali in Italia. Milon è unico grazie all'universalità del suo messaggio e alla sua capacità di trascendere le barriere culturali, ma forse soprattutto perché è un gruppo internazionale di musicisti che ha trovato una passione comune
per cui la fiammella viene alimentata ogni volta che Tagore viene citato.

La Mostra

"La mia vita è il mio messaggio",questo il titolo della mostra fotografica dedicata a Ghandhi, con la presenza del console indiano Sarvajit Chakravarti.
Sessanta fotografie provenienti dal museo di Nuova Delhi, racconteranno la vita e la personalità del Padre dell'India."Queste foto ha detto il console indiano-narrano la vita di una persona straordinaria, che con le sue azioni e le sue parole ha saputo ispirare il mondo intero.La nostra speranza è che riesca ad ispirare i giovani anche oggi"

La Danza

Narthaki Duo
Valentina Roffi Ghini & Lucia Leonelli Danza  


 Bharatanatyam
(teatro-danza dell’India del sud)

Valentina e Lucia si dedicano allo studio della danza indiana (stile Bharatanatyam) da diversi anni con Alessandra Pizza. Seguono seminari intensivi con maestri di fama internazionale sia in India che in Italia (P.T. Narendran, Shraddha Manikkar, Savitry Nair, Haribabu, C.K. Balagopalan, Nuria Sala Grau). 

La Cena


 Antipasti
Pacora : Frittelle di melanzane e di cavolo in pasta di ceci con varie spezie indiane.
Salsa di tamarindi e di coriandolo fresco

Piatti Principali
Dal : Crema di lenticchie con curcuma alla bengalese
Charchari : Verdure miste alla bengalese
Punjabi Murag : Pollo al nord indiano
Chapati : Pane indiano di farina integrale
Chawal : Riso Basmati al vapore

Dolce
Narial Halwa:Dolce al cucchiaio a base di cocco e mandorle